La danza classica è una disciplina che comporta un’attività fisica molto intensa. Sviluppa un lavoro muscolare e una flessibilità di movimento in tutte le parti del corpo, accresce la coordinazione e il controllo del portamento e migliora la postura.
La danza contemporanea si può definire come quella forma espressiva che mette la libertà del movimento e l’improvvisazione fra i suoi principi cardine: è difficile dunque riassumere schematicamente e senza dilungarsi, a differenza della rigorosa danza classica, le basi dalle quali parte.
Possiamo dire che il carattere distintivo della danza contemporanea rispetto agli altri stili risiede certamente nell’alternanza fra una forza del movimento (contrazione) e rilascio in cui la consapevolezza del gesto assume un’importanza essenziale.
Per info e costi:
A.S.D. Jazz Studio Dance
vicolo Boccacanale, 3 – 44121 Ferrara
e-mail jazzstudance@yahoo.it